Il nome Noah è di origine ebraica e significa "riposo" o "quietudine". È dérivato dall'ebraico Noah, che a sua volta deriva dalla radice ebraica nhh, che indica il riposo o la quiete.
Nel Vicino Oriente antico, Noah era un personaggio della mitologia sumera che aveva a che fare con il diluvio universale. Nella Bibbia ebraica, Noah è il protagonista del racconto del Diluvio Universale. Secondo la storia, Noah costruì un'arca per salvarsi dal diluvio insieme alla sua famiglia e ad alcune coppie di animali. Dopo il diluvio, Noah e la sua famiglia uscirono dall'arca e ripopolarono la Terra.
Il nome Noah è stato portato da personaggi storici importanti come il profeta Noah della Bibbia ebraica e il re assiro Noah. Nel mondo moderno, il nome Noah è diventato popolare come nome per bambini, soprattutto negli Stati Uniti e in Gran Bretagna.
In sintesi, il nome Noah ha un'origine antica che risale alla mitologia sumera e alla Bibbia ebraica. La sua significato è associato al riposo o alla quiete, e il suo uso come nome per bambini è diventato popolare nel mondo moderno.
In Italia, il nome Noah è stato scelto solo due volte nel 2022 per un totale di due nascite.